Richiedi informazioni
In pillole:
Scopriamolo in questo articolo.
Un professionista senza un sito web professionale ben organizzato e funzionale rischia di trovare dietro l’angolo un cliente che scappa verso concorrenti attenti all’orientamento del mercato, indipendentemente dal suo talento. Quindi la domanda sorge spontanea: come creare un sito web professionale?
La rete è generosa nel mettere a disposizione diverse risorse per arrivare allo scopo, a partire dai requisiti di base: ogni sito web che si rispetti dovrà avere abbastanza storage per i file (ovvero lo spazio per immagazzinare foto, video e testi), una buona banda per la velocità di caricamento del sito stesso ed un discreto numero di pagine, né poche né troppe, solo funzionali, in modo tale che il potenziale fruitore possa facilmente reperire qualsiasi informazione di suo interesse senza perdersi.
In questo ambito esistono sul web diverse piattaforme che permettono di creare un sito web professionale previo pagamento di una quota mensile variabile e che forniscono al professionista dei tool (strumenti) per creare il proprio sito, solo che questa soluzione non è esattamente…professionale.

Poniamo che tu debba regalare dei fiori per un’occasione importante. Puoi raccogliere quello che trovi in un prato, oppure andare da un fioraio. In entrambi i casi avrai raggiunto il tuo scopo, ma solo con una delle due scelte farai un figurone.
La creazione di un sito web professionale è un lavoro che richiede competenze di web design e tecniche allo scopo di offrire il massimo al cliente che, a sua volta, userà questa competenza per attirare altri clienti, i suoi. Un professionista sarà in grado di realizzare un lavoro personalizzato allo scopo di ottenere il massimo sia per quanto riguarda la funzionalità che la visibilità del progetto senza doversi preoccupare di nulla.
Al giorno d’oggi, in un mercato ormai saturo, solo chi si distingue dalla massa sotto tutti gli aspetti, con un lavoro fatto bene, ha qualche chance in più di emergere. Se la vostra domanda è “come posso creare un sito web professionale” dovreste immaginare che la risposta è la stessa che dareste ai vostri clienti quando pensano al fai-da-te: rivolgendosi ad un professionista.