Formato Immagini Facebook ADS

Nov 16, 2018 | Informazioni e Suggerimenti

In pillole:

Formato immagini Facebook ADS: come funziona e quali sono le regole per le inserzioni?

Ci sono regole generali ma dipende dal tipo di inserzione e dalla sezione dove viene pubblicata, può essere d’aiuto consultare l’apposita guida di Facebook

Non perderti in un bicchier d’acqua!

Quante volte ti è capitato di dover caricare un’immagine sul tuo social preferito o su un forum per constatare solo alla fine che la tua foto  viene rifiutata o non è visualizzata correttamente?

Sicuramente sarà successo diverse volte ma devi sapere che questo accade per motivi ben precisi che riguardano il formato delle immagini: in questi casi una fotografia, per essere caricata su internet, richiede delle specifiche stabilite dal servizio che stai usando e quando non vengono rispettate il servizio rifiuta l’immagine.

Nello specifico vediamo alcune regole per il formato immagini Facebook ADS, ricordandoti quali sono le regole di caricamento delle fotografie per inserzioni pubblicitarie.

Houston, abbiamo un problema!

Solitamente quando carichiamo una foto da qualche parte si verificano questi 2 tipi di problemi: le dimensioni dell’immagine che vuoi caricare superano in grandezza quelle raccomandate oppure il rapporto d’aspetto dell’immagine non si adatta allo spazio in cui la stai caricando.

Nel primo caso il servizio ti avvisa rispetto alle dimensioni consentite, sempre espresse in pixel esattamente come avviene per la risoluzione del monitor.

Nel secondo caso noterai tu stesso che…qualcosa non quadra!

Se hai a disposizione uno spazio rettangolare e carichi un’immagine quadrata otterrai solo 2 risultati: un’immagine che “sfora” sopra e sotto risultando tagliata oppure un’immagine che viene adattata automaticamente allo spazio disponibile (in questo caso ‘stirata’ in senso orizzontale) risultando completamente distorta!

Se ci sono questi problemi per semplici immagini usate magari per un profilo di un forum o di un social figuriamoci quando si tratta di definire il formato immagini Facebook ADS!

La presentazione del tuo sito

Se hai un obiettivo di business sarai consapevole che la pubblicità gioca un ruolo fondamentale e su internet in particolare rivestono un ruolo importante le inserzioni con foto realizzate su social network come Facebook.

Quali sono le “regole d’ingaggio” rispetto al formato immagini per Facebook ADS?

Come prima cosa devi sapere che queste specifiche sono sempre in aggiornamento e per avere un sicuro riferimento dovrai consultare la sezione del social network di riferimento che si occupa di stabilire di volta in volta queste regole.

Attualmente per poter fare un’inserzione su Facebook sono richiesti alcuni parametri, vediamoli insieme.

Le proporzioni sono importanti!

Innanzitutto, il formato della fotografia. Diamo per scontato che le foto siano tutte uguali, in realtà nelle foto digitali sono presenti diversi formati che potrai vedere in quella che si chiama “estensione” del file.

Il formato immagini Facebook ADS può essere solo di 2 tipi: JPG oppure PNG, cioè i formati più diffusi.

Il secondo requisito, quello che probabilmente è il più importante in questo contesto, è il rapporto d’aspetto: TV, monitor e smartphone hanno delle proporzioni che nella maggior parte dei casi sono 16:9 oppure 9:16 se si visualizza lo schermo in verticale: devi sapere che questo rapporto è esattamente quello richiesto da Facebook.

Ti starai chiedendo quale risoluzione viene adottata per il formato immagini Facebook ADS… e noi te lo diciamo!

La ri-soluzione ai tuoi problemi

Devi sapere che non esiste una risoluzione precisa ma ci sono dei requisiti minimi: le immagini devono essere almeno 600*600 pixel ma la stessa guida pubblicata dal social network raccomanda di usare la risoluzione più alta possibile per evitare che i pixel risultino sgranati.

Ricorda sempre che aldilà della risoluzione è importante scegliere immagini che abbiano delle determinate proporzioni (16:9/9:16) al fine di non ottenere distorsioni (come questa qui, tanto per intenderci).

Pensieri e parole

E se volessi mettere del testo sulla tua fotografia?

Anche in questo caso la guida di Facebook ci viene in soccorso stabilendo le regole per l’utilizzo del testo che in questo caso non potrà superare i 125 caratteri ma attenzione perché la pubblicazione di immagini occupate per più del 20% da testo potrebbe essere ridotta dallo stesso social network!

In ultima analisi ti diciamo che queste regole valgono solo nel loro contesto, per esempio se l’immagine che vuoi pubblicare è anche un link ci saranno delle lievi variazioni nel formato immagini Facebook ADS e lo stesso potrebbe avvenire se la sezione è “annuncio sponsorizzato” piuttosto che “notizie”.

Siccome le particolarità per la pubblicazione di immagini in formato Facebook ADS sono molte, dopo questa panoramica introduttiva ti rimandiamo alla consultazione della pratica guida messa a disposizione da Facebook

Co-fondatore e CEO del Centro Igea Salute e Prevenzione di Legnano, è specializzato in informatica e telecomunicazioni. Si occupa della realizzazione di siti web per professionisti, in particolare in ambito sanitario, fotografia professionale, cura dell’immagine realizzazione di materiale pubblicitario e gestione social media e web. È specializzato nella realizzazione di campagne SEO e indicizzazione di contenuti su Google.

È inoltre un fotografo professionista iscritto all’Albo Nazionale dei Fotografi Italiani e Direttore di Sitiperprofessionisti.com e del Cinquephoto Studio.

Francesco Cinque

Direttore Siti per professionisti