Scrivere articoli online

Nov 22, 2018 | Informazioni e Suggerimenti

In pillole:

Scrivere articoli ONLINE: può essere una fonte di guadagno extra?

Quali sono i lati positivi dello scrivere articoli online, e soprattutto quali sono le regole da seguire per fare un buon lavoro?

Le regole da seguire

Ok partiamo subito col chiarire che non è possibile scrivere articoli online senza dover sottostare a delle regole più o meno precise.

 

  • La lunghezza: un articolo ONLINE non è un romanzo, deve essere breve (tra 300 e 500 parole), inoltre deve essere chiaro e scorrevole
  • L’attenzione del lettore: i lettori sono bombardati da continui input, come ad esempio pubblicità e altri messaggi.
    Avete a disposizioni pochi secondi della sua attenzione,sarete in grado di sfruttarli?
  • Invita l’utente con una “CTA”: quando scrivi articoli online è buona norma inserire anche una “CALL – TO – ACTION”, ovvero un invito ad un’azione. Ad esempio: iscriviti subito / chiamaci per maggiori informazioni / richiedi un catalogo gratuito. Un altro esempio? Se sei interessato a scrivere articoli online, contattaci! Magari potresti lavorare per noi!

Prendi l’arte e mettila… nel testo!

Abbiamo parlato delle regole, ma dov’è l’estro di un artista?

Per scrivere articoli online sono fondamentali le regole e avere idee chiare sui contenuti, ma è possibile personalizzare il tutto con uno stile proprio.

 

  • Immedesimatevi: in questo istante siete scrittori, ma dovete pensare come lettori. Fate finta di essere loro, immedesimatevi. Che cosa vorreste trovare voi in quell’articolo? Non perdete tempo e arrivate al punto
  • Lo stile: chiaro, diretto e che rifletta la vostra immagine. Volete mostrarvi come persone autorevoli? Bene, scrivete di conseguenza. Volete ispirare fiducia? Va bene tutto, l’importante è che i vostri testi siano coerenti con la vostra immagine
  • Non scrivere inutilmente: le persone odiano perdere tempo, non ingannatele con un articolo privo di contenuti. Fornite delle reali informazioni utili. Questo aumenterà la vostra credibilità e indurrà l’utente nel tornare volentieri sul vostro sito
  • Non bombardare di messaggi finalizzati alla vendita

Ho finito le idee!!

Scrivere articoli online non è facile, è qualcosa che richiede costanza, competenza e creatività.

A volte si è bombardati talmente tanto di cose da fare che si perde un po’ la rotta e le idee su cosa scrivere svaniscono.

Come si fa quando si è a corto di idee?

 

  • Prendi ispirazione: guarda i siti WEB dei tuoi concorrenti, prendi ispirazione da cosa fanno loro. Non significa copiare, ma tieni a mente gli argomenti di cui trattano e rielaborali
  • Usa gli strumenti forniti da Google: un carpentiere può lavorare senza sega e martello? No chiaramente. I tuoi strumenti sono la search console e lo strumento di pianificazione delle parole chiave

Quanto si guadagna?

Scrivere articoli online può diventare un lavoro

In parte abbiamo già parlato di Copywriting in questo articolo. Devi sicuramente imparare le regole di questo gioco e saperle applicare ad un testo che risulti interessante e scorrevole nella lettura. 

Quanto si guadagna?

Dipende da quanto sarete bravi e a chi lo venderete. In media per scrivere un articolo ONLINE si viene pagati da 3€ fino a 30€.

Iniziate ponendovi queste domande:

  • Quanto ne so di quell’argomento? Quali sono le mie reali competenze?
  • Quanti articoli ho scritto fino ad ora?
  • Quante ore voglio dedicare ad ogni testo?
  • Sono in grado di pensare – scrivere -pubblicare tutto da solo, oppure devo appoggiarmi ad altre persone?

Non si tratta solo di scrivere. Cercare la giusta parola chiave (keyword) richiede tempo. Capire cosa possa essere utile per il lettore (immedesimarsi) non è facile. Poi c’è la fase di stesura / scrittura del testo che è quasi la più semplice. Poi c’è tutta la fase di ricerca e personalizzazione delle immagini e di impaginazione sul sito o sul blog, tenendo a mente sempre che l’articolo verrà visualizzato sia da pc, che da smartphone e da tablet.

Ora forse vi è chiaro come mai i costi possono essere così tanto variabili

Il ponte tra informatica e umanistica

Ok forse il titolo è un po’ azzardato, però vorrei chiudere questo articolo con una riflessione che reputo piuttosto importante. 

Abbiamo detto che per scrivere articoli online servono competenze tecniche. Bisogna rispettare le regole e -si sa- questo spesso si scontra con la creatività e l’estro di un artista. Però, pur dovendo seguire queste regole, è possibile creare qualcosa di unico.

Qualcosa che ci distingua come stile di scrittura e uniformità.

Forse è una sfida ancora più avvincente rispetto a scrivere un articolo giornalistico, perché abbiamo pochissime battute, una soglia di attenzione del lettore molto latente e dobbiamo far passare un messaggio chiaro e soprattutto utile per il lettore. Molto spesso chi scrive su carta stampata non si preoccupa di quanto sarà utile il suo messaggio, scrive per informare di un avvenimento (quotidiani), oppure scrive per raccontare una storia (romanzo) o di un viaggio (guida turistica).  Il punto è che il più delle volte ha libertà e -a patto che qualcuno lo pubblichi- non si cura troppo dell’interazione col lettore.

Scrivere articoli online, o “copywriting”, può quindi essere definito come un ponte tra arte e tecnica? 

Co-fondatore e CEO del Centro Igea Salute e Prevenzione di Legnano, è specializzato in informatica e telecomunicazioni. Si occupa della realizzazione di siti web per professionisti, in particolare in ambito sanitario, fotografia professionale, cura dell’immagine realizzazione di materiale pubblicitario e gestione social media e web. È specializzato nella realizzazione di campagne SEO e indicizzazione di contenuti su Google.

È inoltre un fotografo professionista iscritto all’Albo Nazionale dei Fotografi Italiani e Direttore di Sitiperprofessionisti.com e del Cinquephoto Studio.

Francesco Cinque

Direttore Siti per professionisti