In pillole:
Come fare Pubblicità è questione di competenze. Inizialmente ci si affidava unicamente al passaparola, ma il mercato cambia e ora è tutto basato sul WEB.
Affrontiamo in questa breve analisi quali sono stati i cambiamenti storici e come andrebbe fatta al giorno d’oggi la pubblicità.
Ieri, Oggi e….Domani!
Come fare pubblicità alla propria attività è sempre stata una questione tanto importante quanto spinosa nel nostro paese. Migliaia di professionisti e piccole imprese che si sono sempre impegnati nella propria realtà locale oggi sono in difficoltà e spesso sono costretti a chiudere o a vivere periodi con più bassi che alti.
In questi casi molto spesso le prime spese che si tagliano sono proprio quelle che riguardano la promozione perché “bisogna risparmiare”.
Come mai siamo in questa situazione ed è saggio tagliare sulla promozione?
Beh, se è vero che stiamo attraversando un periodo economicamente travagliato è altrettanto vero che non c’è mai stato un reale rinnovamento delle metodologie di marketing per adattarle all’epoca moderna.
Negli anni si sono sempre verificate due tipi di situazioni: c’è tanto lavoro e quindi lavorano tutti, oppure c’è meno lavoro ma, a livello locale, c’è una clientela consolidata, fedele nel tempo e sempre pronta a garantire la serenità economica alla piccola impresa o al bravo professionista di zona.

I Tempi del Rapporto Diretto con il Cliente
Come si faceva pubblicità nel passato e come la si fa oggi? Quali sono i metodi che hanno funzionato per promuovere la propria attività?
Come fare pubblicità in passato è sempre stata una questione ‘spicciola’; solitamente ci si rifugiava nel mondo delle conoscenze personali e del passaparola: dalla piccola palestra di quartiere che utilizza cartelloni e manifesti in città e nei dintorni allo sfruttamento esasperato delle reti di contatti personali.
Una volta acquisiti i primi clienti un professionista poteva sempre basarsi sulla referenza diretta: quando un amico aveva un problema gli si diceva “vai da Gianni, è veramente bravo!”.
Gianni 20 o 30 anni fa era davvero bravo, era l’idraulico migliore del quartiere.
Si era fatto conoscere, aveva i suoi clienti e tutti ne parlavano bene; quando c’era un problema e si chiedeva in giro tutti indicavano “Gianni”.
Gianni ogni tanto faceva qualche inserzione sul giornale locale ma non si preoccupava di come fare pubblicità, perché era una cosa ‘naturale’: sei bravo, conosci persone, i clienti arrivano.
Poi i clienti sono diminuiti ed è arrivata un’azienda partita dal nulla e in espansione: offrono il servizio di Gianni a metà del prezzo, hanno sempre personale pronto ad intervenire e il loro nome compare ovunque nei motori di ricerca.
Cosa è successo?
Semplice, sono cambiati i tempi e c’è da imparare qualcosa di nuovo su come fare pubblicità!

Come fare Pubblicità: Questione di Competenze
In Italia la quasi totalità del tessuto imprenditoriale è composto da “microimprese”, cioè da realtà con meno di 10 dipendenti che non superano i 2 milioni di fatturato.
Parliamo di circa 4 milioni di partite IVA create da persone che nella maggior parte dei casi sono ex dipendenti, spesso tecnici, che dopo aver maturato esperienza in un’azienda hanno deciso di mettersi in proprio.
Molti di loro sono ottimi professionisti in grado di offrire servizi qualitativi ma nella quasi totalità dei casi sono carenti nell’uso di metodi promozionali moderni, la vera chiave di volta per i professionisti di oggi: in sostanza non sanno come fare pubblicità alla propria attività!
Spesso ci si perde cercando di usare vecchi metodi, dal volantino fatto dalla nipote che studia grafica pubblicitaria piuttosto che la voce messa in giro ad amici e parenti, ma queste cose al giorno d’oggi sono molto meno efficaci.
Nel 2018 la grande maggioranza delle persone si informa, legge e compra su internet. Negli ultimi anni la pubblicità sulla carta stampata è calata rapidamente al 13% mentre quella sul web è arrivata al 35% ed è in continua ascesa.
Cosa fare quindi?

A Ognuno il Suo Lavoro
La gestione del marketing online è un complesso che ha bisogno del continuo lavoro di professionisti allo scopo di dare visibilità alla vostra attività.
Potreste fare da soli, fedeli al motto “chi fa da sé fa per tre” ma, come abbiamo visto, questo funzionava anni fa, per farlo oggi servono professionisti del settore.
Dovrete infatti districarvi fra pubblicità sui social, posizionamento sui motori di ricerca e creazione di contenuti per il vostro sito o per il vostro blog…eh si, anche un blog può diventare un’efficace strumento di marketing, non sottovalutate il potere del web!
Quelli che una volta erano i vostri ‘contatti’ oggi possono diventare i vostri contatti su Facebook, per esempio.
Non dimentichiamo che su un social network i contatti possono moltiplicarsi in maniera esponenziale in un mondo che ci rende “persistenti” e rintracciabili.
Ugualmente importante è dotarsi di una pagina web dove promuovere la nostra attività con tutte le informazioni che si possono dare ad un potenziale cliente, comprese le recensioni di tutti i vecchi clienti!
Il passaparola oggi si fa ad un livello superiore: pensate solo alla scelta di un ristorante o di un pub: se il locale non è su Google o su Trip Advisor molto probabilmente il cliente non lo vedrà mai…
…a favore di altre attività che hanno capito come fare pubblicità tramite una gestione oculata del proprio marketing online.

Una WEB AGENCY sa Come Fare Pubblicità
Arrivati a questo punto avete capito come fare pubblicità e vi state chiedendo quanti professionisti vi servono per raggiungere lo scopo? State tranquilli: solo “uno”.
Si, perché oggi tutte queste figure professionali che vi seguono passo passo nella costruzione della vostra clientela sono riassumibili in un’unica identità che si chiama Web Agency.
Una Web agency mette al vostro servizio diverse figure professionali allo scopo di fortificare la vostra attività aiutandovi in maniera attiva a trovare nuovi contatti e clienti.
Se avete capito come fare pubblicità e vi serve una consulenza gratuita, non esitate a contattarci, metteremo al servizio i nostri professionisti e la nostra esperienza per voi.
