Reputazione Online

Gen 29, 2019 | Informazioni e Suggerimenti, Servizi Offerti

In pillole:

L’immagine che diamo di noi stessi è un concetto molto semplice e riassumibile più o meno così: è il modo in cui ci presentiamo ad un’altra persona, spesso che non ci conosce.

È la prima impressione che diamo quando incontriamo qualcuno e vogliamo che la persona davanti a noi ci reputi seri, affidabili ed educati.

L’abito fa il monaco

“L’abito non fa il monaco”

Quante volte ho sentito dire questa assurdità. Forse non farà il monaco, ma si presenterà come tale. Supponiamo che dobbiate assumere una persona. Al colloquio si presenta un ragazzotto pieno zeppo di tatuaggi, piercing e in pantaloncini. Accanto a lui c’è un uomo distinto, un padre di famiglia: barba curata, una bella giacca e la cravatta. Non penso di dover aggiungere altro.

La reputazione online

La scelta logica ricadrà sempre e solo sull’uomo vestito bene. Perché? Perché siamo in una fase preliminare in cui non abbiamo modo di conoscere a fondo l’interlocutore. Perché il primo senso che adoperiamo nel nostro corpo è la vista e perché tutto si basa sostanzialmente su una “fotografia” di quella persona nella nostra mente.

La stessa cosa accade sul WEB, solo che in questo caso si parla di reputazione online. L’immagine digitale (analogamente a quella reale) costituisce il modo in cui ti presenti ai clienti.

La grafica e la velocità di un sito internet sono il primo impatto per chi è potenzialmente interessato ai tuoi servizi, quindi rappresentano parti che compongono la tua immagine digitale, la tua reputazione online.

Non solo, completano la tua immagine digitale la qualità dei testi e contenuti del tuo sito. Devono essere utili, divulgativi e pertinenti al prodotto (o servizio) che vuoi vendere.

Ci occupiamo di reputazione online perché siamo web designer e fotografi professionisti, abbiamo una “cultura” dell’immagine e della sua armonia che ci scorre nelle vene. La creatività, inoltre, ci rende liberi di creare qualcosa di unico e di rappresentare i nostri clienti al meglio.

Il rapporto con i Social Media

Internet ci aiuta a comunicare, a postare foto o creare contenuti. Nel momento in cui scriviamo qualcosa sul web, difficilmente potremo rimuovere quel “qualcosa”. E’ come un tatuaggio e può influenzare permanentemente la nostra reputazione online. Questo dipende sostanzialmente da due fattori: il tipo di contenuti che noi stessi pubblichiamo, oppure quello che scrivono su di noi le altre persone. 

Per quanto riguarda i contenuti pubblicati da noi stessi, è fondamentale capire la differenza tra le informazioni private e quelle pubbliche da poter pubblicare. Non è sempre facile identificare dove si trovi quella linea, perché il mercato e la società cambiano di continuo, così come la percezione di quello che è definibile “sfera privata”. Inoltre dipende molto dal tipo di professione / attività che si svolge. Gli influencer che ci sono su Youtube, ad esempio, non hanno questa linea. Anzi, hanno costruito la loro immagine proprio nel non avere questa linea di demarcazione. E’ un gioco al mostrare sempre più vita privata, fino all’azzeramento della stessa. Fortunatamente sono una categoria a parte, noi persone “normali” abbiamo ancora la facoltà di modellare la nostra reputazione online.

Un consiglio che possiamo dare è quello di pensare sul lungo termine. Apparentemente ci sono gesti e azioni che possono sembrarci banali, come commentare un post sulla bacheca di Facebook di un amico, oppure mettere “like” ad una foto su Instagram. Un passo alla volta (un like alla volta) si segna una traccia di noi su internet. Visto in prospettiva sul lungo termine, l’aver scritto qualcosa può danneggiare irrimediabilmente la nostra reputazione online.

A chi rivolgersi

Chi promuove la propria immagine sul web, spesso non ha una percezione chiara di quello che gli sta accadendo attorno. Semplicemente è troppo coinvolto da potersene rendere conto. Per questo esistono aziende e consulenti che curano la reputazione online

Per prima cosa si definiscono degli obbiettivi chiari, poi viene elaborato un piano di azione e successivamente c’è l’esecuzione. E’ importante affidarci ad un team di esperti? Beh talvolta è fondamentale. Noi tutti cuciniamo a casa, ma questo non fa di noi dei cuochi. Diciamo che ce la caviamo e possiamo fare da mangiare per noi stessi o per i nostri amici. Ma se vogliamo qualcosa in più, allora andiamo al ristorante.

E’ lo stesso per quanto riguarda la reputazione online, la cura di una pagina internet, la creazione di contenuti o le campagne pubblicitarie Facebook. Ci sono dei professionisti che se ne occupano e lo fanno dalla mattina alla sera. Studiano, si aggiornano e sono sempre al passo con i tempi e con l’evoluzione tecnologica. E tu, preferisci impiegare il tuo tempo così, oppure facendo il tuo vero lavoro?  

Co-fondatore e CEO del Centro Igea Salute e Prevenzione di Legnano, è specializzato in informatica e telecomunicazioni. Si occupa della realizzazione di siti web per professionisti, in particolare in ambito sanitario, fotografia professionale, cura dell’immagine realizzazione di materiale pubblicitario e gestione social media e web. È specializzato nella realizzazione di campagne SEO e indicizzazione di contenuti su Google.

È inoltre un fotografo professionista iscritto all’Albo Nazionale dei Fotografi Italiani e Direttore di Sitiperprofessionisti.com e del Cinquephoto Studio.

Francesco Cinque

Direttore Siti per professionisti