SEO e SEM. Due modi di esserci su Google

In una parola? Fatti trovare. SEO e SEM sono due approcci differenti (e complementari) per farti trovare dai tuoi clienti e acquisire credibilità online.

 

Ci occupiamo di tutto: dalle fotografie professionali alla stesura degli articoli. Dalla scelta dei colori alla creazione dei loghi per la tua azienda.

La SEM invece si basa su un concetto totalmente differente, quasi opposto. E’ un processo piuttosto immediato e ripagherà l’investimento nel breve periodo. Si scelgono delle parole chiave e si determina un budget di investimento giornaliero. Quel budget verrà suddiviso sulle parole chiave scelte. Alcuni fattori in gioco sono: l’offerta, la domanda e il tipo di pubblico al quale vogliamo rivolgerci.

Quando parliamo di SEO intendiamo l’ottimizzazione del tuo sito al fine di comparire nei risultati di ricerca su Google. E’ un lavoro piuttosto complesso e composto di diverse fasi, ma decisamente utile e ripaga sul lungo periodo.

Il metodo principale per accrescere la SEO del tuo sito web è quello di creare contenuti e articoli di altissima qualità. Molti dei nostri clienti si affidano a noi per questo: ci occupiamo della ricerca delle parole chiave, della stesura di un testo e della pubblicazione con immagini a corredo.

 

Cosa è meglio tra SEO e SEM?

SEO e SEM non sono due alternative, quanto più due scelte complementari. Hanno strutture diverse e metodi diversi. Entrambe, tuttavia, portano allo stesso risultato: traffico sul sito web.

Consiglio sempre ai miei clienti di portare avanti entrambe con percentuali di investimento differente che vengono definite su base trimestrale o annuale.